Dipartimento di Scienze Biologiche, Geologiche e Ambientali Alma Mater Studiorum – Università Bologna
Stefano Goffredo è Professore di Ecologia presso l’Università di Bologna. Le sue ricerche si concentrano sull’ecologia e la biologia dei coralli, con particolare attenzione alle risposte degli organismi marini ai cambiamenti climatici. È tra i pionieri dell’applicazione della citizen science alla ricerca ecologica, avendo sviluppato progetti che coinvolgono i turisti nella raccolta di dati scientifici di lungo periodo in ambienti mediterranei e tropicali. Le sue attività mirano a coniugare ricerca, educazione e partecipazione pubblica per promuovere la conservazione della biodiversità marina.
“Sentinelle del Mare”
Sentinelle del Mare è un progetto di citizen science promosso dall’Università di Bologna, in collaborazione con Confcommercio–Imprese per l’Italia, volto al monitoraggio e alla tutela della biodiversità marina. Coinvolge turisti, subacquei e snorkelisti in diverse località costiere, invitandoli a compilare schede di osservazione per segnalare la presenza e l’abbondanza di specie marine facilmente riconoscibili. Il progetto include anche una sezione dedicata alle plastiche in mare, con l’obiettivo di sensibilizzare i partecipanti sull’impatto di questi rifiuti sull’ambiente marino e promuovere comportamenti responsabili per ridurne la diffusione. L’iniziativa mira a generare dati scientifici utili per monitorare lo stato di salute del Mediterraneo, aumentare la consapevolezza ambientale di cittadini e operatori turistici, e favorire il coinvolgimento di enti locali e imprese nella tutela delle risorse marine. Sono stati raccolti migliaia di questionari, che hanno permesso di creare un dataset di grande valore per analisi spaziali e temporali. Sentinelle del Mare rappresenta oggi un modello di ricerca partecipata che unisce scienza, turismo e cittadinanza attiva per promuovere la biodiversità marina e contribuire a un Mediterraneo più sano e resiliente.
FAITA – FORUM OPEN AIR
ROMA, 22 E 23 OTTOBRE 2025