Con OLTRE 30 anni di esperienza nel turismo accessibile, dal 2008 è CEO di Village for all V4A®, azienda leader nell’innovazione turistica, con la quale ha creato il primo Marchio di Qualità Internazionale dell’Ospitalità Accessibile e sviluppa to V4AInside, un’app per la mappatura dell’accessibilità delle strutture e delle destinazioni turistiche. Ha lanciato Destination4All per migliorare l’accessibilità e la competitività delle destinazioni turistiche. È riconosciuto come esperto e promotore di pratiche inclusive, collaborando con aziende, media e alla redazione di norme e guide sull’accessibilità.
L’accessibilità per il turismo è un elemento non più marginale. Si tratta in effetti di un indicatore di qualità, innovazione e competitività aziendale che si riverbera sull’intero settore. In trent’anni di esperienza e oltre sedici di lavoro con il network Village for All (V4A®), Roberto Vitali ha maturato una visione che invita a superare il paradigma della conformità normativa per abbracciare una cultura dell’ospitalità realmente inclusiva.
L’intervento propone un cambiamento di prospettiva: passare da un turismo “per alcuni” a un turismo pensato per tutti, in cui accessibilità e sostenibilità sono elementi fondamentali dell’offerta. Attraverso strumenti concreti – come il marchio di qualità internazionale V4A®, la piattaforma V4AInside e il progetto Destination4All – Vitali illustra un modello operativo basato su informazioni oggettive, formazione del personale e comunicazione inclusiva, estendendo il concetto di accessibilità anche alle dimensioni sensoriali, cognitive e relazionali.
Un’attenzione specifica è riservata al comparto open air, dove il contatto con la natura e la sostenibilità ambientale possono diventare il motore di un’ospitalità accessibile, trasparente e responsabile. Con l’’obiettivo di mettere al centro la persona, i suoi bisogni e le sue aspettative in termini di servizi e di qualità degli stessi. Perché il benessere, la qualità dell’esperienza di ospitalità e le aspettative di ognuno n un equilibrio nuovo devono trovare risposta in un settore che fa della soddisfazione dell’ospite il primo obiettivo da conseguire.
FAITA – FORUM OPEN AIR
ROMA, 22 E 23 OTTOBRE 2025