relatori

RELATORE DEL FORUM OPEN AIR 2025

Roberta Nesto

Sindaco di Cavallino Treporti e coordinatrice del G20 Spiagge

Biografia

Sindaco del Comune di Cavallino-Treporti dal giugno 2015 (la principale destinazione del segmento open air). Consigliere del comune di Cavallino-Treporti dal 2010 al 2015; Consigliere presso ente Provincia di Venezia dal 2009 al 2014; Consigliere comunale e Vicesindaco del comune di Cavallino-Treporti dal 2005 al 2010 con deleghe all’urbanistica, edilizia, demanio, turismo. Avvocato libero professionista, iscritta all’ordine degli avvocati di Venezia dal 17.10.97 Animatrice e membro del G20 spiagge, è impegnata da tempo nella promozione della sostenibilità turistica e per la crescita del settore con particolare riguardo per l’ospitalità Open Air. 

Abstract intervento

Immaginate una destinazione che ospita 7 milioni di presenze e più di 800 mila arrivi l’anno senza hotel a torre o chilometri di asfalto che deturpano il paesaggio. Dove la quinta località turistica d’Italia per presenze – dopo Roma, Venezia, Milano e Firenze – si estende in un equilibrio perfetto tra laguna veneziana e mar Adriatico, mantenendo il 20% delle spiagge libere e privilegiando la mobilità dolce con chilometri di ciclabili, alcuni dei quali a sbalzo sull’acqua. Cavallino-Treporti, nella cornice della Laguna di Venezia, è un laboratorio reale di quello che potrebbe essere il turismo del futuro. Tra canneti e barene patrimonio UNESCO, ha preso forma una rivoluzione silenziosa che coinvolge viaggiatori sempre più consapevoli, amministratori illuminati e un’industria italiana capace di trasformare la sostenibilità in innovazione grazie a mobile home di nuova generazione che ridefiniscono il concetto di ospitalità temporanea. Una località che realizza numeri record grazie al settore open air ed alla qualità delle imprese che lo animano.