Visitors Management Sales Channel – TELEPASS
Laureata in Economia dei mercati e degli intermediari finanziari presso Tor Vergata, Michini inizia la carriera nel gruppo PricewaterhouseCoopers SpA per poi approdare nel gruppo internazionale IGT. In Telepass dal 2020, da marzo ricopre l’incarico di Visitors Management Sales Channel, diventando responsabile della nascita e dell’espansione europea del canale Visitors.
“Tecnologia, sostenibilità e mobilità smart: il futuro dell’accoglienza nei campeggi”
Telepass, azienda italiana leader nei servizi di pagamento per la mobilità, ha rivoluzionato il settore introducendo il telepedaggio nel 1990. Oggi, con oltre 7 milioni di clienti e una rete che copre 240.000 km in 18 Paesi europei, Telepass offre più di 20 servizi integrati per una mobilità urbana ed extraurbana sempre più sostenibile. In Italia, 9,6 milioni di dispositivi consentono pagamenti automatici e accesso a servizi urbani, ma restano circa 20 milioni di viaggiatori occasionali non ancora convertiti al telepedaggio. Per loro nasce Grab&Go, il primo Telepass on demand, pensato per chi viaggia saltuariamente: si acquista a scaffale, non prevede costi fissi e offre una formula pay-per-use. Il dispositivo semplifica l’accesso alla rete autostradale, riduce le attese ai caselli e integra servizi come parcheggi convenzionati e vignette elettroniche. Secondo l’Università Ca’ Foscari Venezia, nel 2024 la tecnologia Telepass ha evitato l’emissione di 71 mila tonnellate di CO₂ e risparmiato 59 mila giorni di attese e oltre 8 milioni di euro di carburante. L’obiettivo è dotare campeggi e hotel di strumenti innovativi per migliorare l’accoglienza, offrendo agli ospiti un’esperienza di mobilità smart e sostenibile. La sinergia tra mobilità e ospitalità open air punta a innalzare gli standard di servizio, valorizzando il territorio e facilitando ogni spostamento.
FAITA – FORUM OPEN AIR
ROMA, 22 E 23 OTTOBRE 2025