relatori

RELATORE DEL FORUM OPEN AIR 2025

Flavia Coccia

Vicepresidente di Assidema – Associazione Italiana Destination Manager

Biografia

2021-24 DM (DMO h2o Tevere mare). Docente Treccani Accademia. Collabora con Concommercio Turismo. 2021 Isnart Scpa coordinatore progetti, ex direttore operativo. Presidente Comitato per la Promozione e il Sostegno del Turismo Accessibile.2012 Coordinatore della Struttura di Missione per il rilancio dell’immagine dell’Italia. Membro CdA Enit  2011-14. Laurea Università di Charleston – West Virginia. 

Abstract intervento

“Italia.it e TDH: il cuore digitale del nuovo ecosistema turistico nazionale”

L’efficacia del turismo all’aria aperta è intrinsecamente legata alla capacità di gestire la “destinazione” nel suo complesso. In un mercato in rapida evoluzione, le Destination Management Organizations (DMO) non sono più semplici agenzie di promozione, ma attori strategici che traducono visioni e idee in azioni concrete sul territorio. 

Questo intervento, a cura di Flavia Maria Coccia, Vice Presidente Assidema, esplorerà il ruolo cruciale delle DMO nel plasmare l’offerta. 

Verrà evidenziato come le DMO siano lo snodo vitale per assicurare che il settore Open Air mantenga un elevato standard di qualità e competitività, trasformando le sfide logistiche e normative in opportunità di sviluppo territoriale. 

Si analizzerà come queste organizzazioni operano lungo tre direttrici fondamentali: 

  1. Creazione e Brand Identity: Definire l’identità unica di una destinazione Open Air, dall’analisi del potenziale locale alla costruzione di un brand turistico riconoscibile e attrattivo. 
  1. Trasformazione e Sviluppo di Prodotto: Convertire le risorse naturali e culturali in prodotti turistici esperienziali e sostenibili, stimolando l’innovazione e l’adeguamento normativo. 
  1. Gestione e Governance: Ottimizzare la relazione tra enti pubblici, imprese private e comunità locali per garantire standard di servizio elevati e una crescita equilibrata del settore.