Commissario di Governo e Amministratore Delegato di SIMICO
Fabio Massimo Saldini, architetto laureato con lode al Politecnico di Milano e iscritto all’Ordine dal 1994, è CEO di SIMICO e Commissario di Governo per le opere olimpiche di Milano Cortina 2026. Vanta una lunga esperienza nella progettazione urbanistica e infrastrutturale, con incarichi dirigenziali in società pubbliche come Milano Serravalle Engineering e Pedemontana Lombarda. Ha certificazioni internazionali in project management e sostenibilità e ha coordinato progetti strategici complessi per eventi e opere pubbliche.
“Cantieri Olimpici e Paralimpici come leva di trasformazione territoriale e culturale”
I cantieri olimpici e paralimpici non rappresentano solo una sfida infrastrutturale di rilievo nazionale, ma un’opportunità concreta per ripensare il rapporto tra mobilità, accoglienza e sviluppo dei territori. In questo scenario, SIMICO – soggetto attuatore per le opere dei Giochi Invernali Milano-Cortina 2026 – coordina oggi 98 interventi strategici: 47 impianti sportivi e 51 infrastrutture di trasporto, per un valore complessivo di 3,4 miliardi di euro. Nel loro insieme, attivano un processo di trasformazione capace di generare valore economico, coesione sociale e innovazione ambientale.
L’esperienza dei villaggi olimpici mostra come le infrastrutture temporanee, se pensate con approccio sostenibile e modulare, possano aprire la strada a nuove forme di ricettività replicabili: flessibili, a basso impatto, adatte all’ospitalità turistica, allo staff e social housing o all’emergenza abitativa.
In tale ottica, il turismo si configura sempre più come leva per promuovere un’ospitalità diffusa, generativa e integrata nei territori. I cantieri diventano così un laboratorio umano e progettuale, in cui innovazione, sostenibilità e cooperazione costruiscono un’eredità che va oltre l’evento: un’infrastruttura fisica, sociale e culturale al servizio del territorio e del turismo di domani.
FAITA – FORUM OPEN AIR
ROMA, 22 E 23 OTTOBRE 2025