Founder & CEO Mashfrog Group
Imprenditore ed executive di successo con una carriera che intreccia finanza e tecnologia, ha fondato e guidato numerose realtà innovative, tra cui Techedge/Avvale, Proxitalia, EvaBeta, NETikos e LAit, contribuendo alla trasformazione del settore IT in Italia e allo sviluppo di soluzioni avanzate per la valutazione del rischio. Ha ricoperto ruoli chiave in società di consulenza e nei CdA di aziende quotate, consolidando un profilo internazionale. Fondatore e CEO di Mashfrog Group, punto di riferimento nella trasformazione digitale e nell’Intelligenza Artificiale, è anche Presidente di gAIn360, piattaforma che integra finanza e tecnologia. Collabora inoltre come editorialista economico-finanziario per importanti testate italiane.
“Agent AI e Hospitality: dal CRM al CRA”
Capire davvero l’intelligenza artificiale significa metterla alla prova sul campo, integrarla nei processi aziendali e verificarne i risultati reali. Non si tratta di una bacchetta magica capace di eliminare tutte le inefficienze, né di una minaccia tecnologica da temere, ma di uno strumento potente che richiede consapevolezza e visione. L’AI è, prima di tutto, un livello software aggiuntivo, capace di innestarsi su ciò che le imprese già utilizzano, ridefinendo processi e servizi con una logica evolutiva. La sua forza non è solo tecnologica: è soprattutto strategica, perché consente di conoscere a fondo il cliente, di comprenderne abitudini e bisogni, trasformandolo in parte integrante del business in modo duraturo ed efficiente.
In questa prospettiva, le aziende sono chiamate a un cambio di paradigma. Occorre superare l’idea tradizionale di CRM – customer relationship management – per approdare a un nuovo modello, il CRA – customer relationship agent. Non più semplici sistemi di gestione, ma veri e propri agenti intelligenti, in grado di interagire con clienti e stakeholder, personalizzare esperienze, ottimizzare processi e generare valore continuo.
FAITA – FORUM OPEN AIR
ROMA, 22 E 23 OTTOBRE 2025