relatori

RELATORE DEL FORUM OPEN AIR 2025

Carlota Alvarez Pedreira

Amministratore Delegato Oracle Italia e Vice-President Legal South Europe Oracle

Biografia

Carlota Alvarez ha iniziato la sua carriera in Oracle come stagista nel 1999 e nel settembre 2000 è entrata formalmente a far parte del team legale in Italia. Laureata in Giurisprudenza all’Università di Barcellona (Spagna), prima di entrare in Oracle aveva esercitato la professione legale in uno studio catalano; era poi approdata in Italia per un Master alla SDA Bocconi. Grazie al suo impegno e alla grande capacità di giudizio che la contraddistinguono, nel 2003 è stata promossa Head of Legal per l’Italia, mentre dal 2010 la sua responsabilità è stata estesa a Grecia, Cipro e Malta. Nel 2016 è stata promossa Vice President Legal per l’Europa meridionale, dove ha supervisionato lo sviluppo di questo team in un’unità altamente collaborativa e coesa, focalizzata sul supporto al business di Oracle in tutta la regione. Da molto tempo A.D. di Oracle Italia, nell’ottobre del 2024 è stata nominata anche Country Leader: in tale ruolo presiede il Comitato Direttivo formato dalle linee di business e le funzioni di staff. 

Abstract intervento

“L’AI non sostituisce l’umano, lo amplifica, anche nel turismo. La via di Oracle” 

L’intelligenza artificiale rappresenta una leva fondamentale per lo sviluppo sostenibile e la capacità di rispondere efficacemente alle nuove esigenze degli ospiti e degli operatori. Lo speech “L’AI non sostituisce l’umano, lo amplifica, anche nel turismo. La via di Oracle” offrirà una riflessione su come l’intelligenza artificiale e l’automazione, se integrate in modo responsabile, possano potenziare il ruolo delle persone, facilitando la crescita e la competitività delle strutture ricettive all’aria aperta. 

Le relatrici, Carlota Alvarez Pedreira, VP e A.D. di Oracle Italia, e Ana Cortés Estrada, Senior Sales Director & Hospitality Tech Expert, condivideranno la visione di Oracle – oggi una vera e propria AI Company lungo tutta la sua offerta e la sua operatività – che parte dal principio che AI e cloud non sono strumenti che sostituiscono il contributo umano, ma tecnologie che permettono di valorizzare l’ingegno, la creatività e l’esperienza degli operatori. 

Durante l’intervento saranno approfonditi i punti chiave che caratterizzano l’approccio unico di Oracle all’intelligenza artificiale in ambito B2B, con la centralità della governance del dato e della sicurezza digitale come elementi chiave per costruire fiducia e garantire sostenibilità nel tempo; i benefici dell’automazione nei processi gestionali e operativi, il ruolo dell’intelligenza artificiale nel supportare decisioni informate e nell’arricchire l’esperienza degli ospiti.  
La prospettiva di Oracle è quella di una trasformazione digitale – basata su AI e cloud – che metta al centro le persone, perchè grazie all’innovazione anche il settore hospitality può diventare più efficiente, resiliente e orientato al futuro, mantenendo l’insostituibile valore delle relazioni umane.