HBenchmark – Hospitality Data Intelligence
Cresciuta a stretto contatto con il mondo dell’hospitality, Barbara ha maturato un’esperienza pluriennale nel supportare imprenditori del settore open air nell’ottimizzare le performance aziendali.
Con HBenchmark, piattaforma leader nell’analisi e benchmarking per il settore ricettivo, aiuta campeggi e strutture outdoor a prendere decisioni strategiche basate su dati comparativi, KPI e business intelligence.
Il suo approccio pragmatico e data-driven accompagna le aziende verso una gestione consapevole del revenue management, integrando efficienza operativa e competitività. Appassionata di innovazione,promuove una cultura dell’ospitalità orientata all’eccellenza.
“Data Driven Open Air: innovazione e strategie per massimizzare il revenue”
Come capire se il tuo camping sta performando bene o stai lasciando margine sul tavolo? Il tuo gestionale ti racconta solo metà della storia: ti dice quante prenotazioni hai, a che prezzo, su quali canali. Ma non ti dice la cosa più importante: se stai andando bene o male rispetto al mercato. Molti campeggi lavorano ancora con prezzi stagionali rigidi – alta, media e bassa stagione – ma il mercato oggi richiede dinamicità. Non tutte le settimane di agosto hanno la stessa domanda, non tutti i weekend di giugno si comportano allo stesso modo. Il contesto è tutto, e senza i dati del territorio navighi senza bussola. L’intervento mostra come l’analisi real-time dei dati aggregati dei comparable trasforma radicalmente l’approccio al revenue management per campeggi e villaggi turistici. Parliamo di metriche concrete: il pick-up settimanale (quante prenotazioni arrivano negli ultimi 7 giorni), la booking curve, i prezzi medi per tipologia di prodotto, i canali di vendita. Sono questi indicatori che ti dicono quando agire e come. Attraverso casi concreti – situazioni che vivete ogni giorno sul campo – vedremo come interpretare correttamente i segnali del mercato: quando un calo di prenotazioni è un problema tuo e quando invece è il territorio che rallenta. Come evitare di svendere per paura, distinguendo tra necessità reale di aggiustamento prezzi e opportunità di stimolare visibilità.
FAITA – FORUM OPEN AIR
ROMA, 22 E 23 OTTOBRE 2025