relatori

RELATORE DEL FORUM OPEN AIR 2025

Assia Aceto

Technical Consultant – Audit & Sustainability

Aceto

Biografia

Assia Aceto, consulente ESG nella Service Line Auditing & Sostenibilità presso eAmbiente Srl. Laureata in Environmental Humanities nel 2023 presso l’Università Cà Foscari di Venezia, in ambito professionale ha maturato esperienza nell’ambito di rendicontazione non finanziaria per la sostenibilità delle imprese di varie industrie e settori, in particolare per il turismo, strategie ESG per enti pubblici e privati, assistenza e formulazione rating di sostenibilità, tassonomia europea e normative internazionali sulla sostenibilità.
.

Abstract intervento

Il turismo open air in Italia si conferma un settore trainante, con 11,4 milioni di arrivi nel 2024 (+3,5% sul 2023) e 71 milioni di presenze (+1,3%), generando un fatturato complessivo di 8 miliardi di euro e occupando oltre 100.000 addetti in 2.600 strutture. La sostenibilità è ormai un pilastro strategico, guidata dai criteri ESG (Environmental, Social, Governance). Dal 2022 FAITA Federcamping promuove strumenti per valutare e migliorare le performance ESG delle strutture, orientandole verso pratiche più responsabili. Questo approccio risponde alla crescente sensibilità dei turisti, offrendo alle imprese un vantaggio competitivo. Le attenzioni riguardano anche la supply chain e gli stakeholder, con buone pratiche che sostengono gli obiettivi ONU 2030. Numerose strutture hanno adottato energie rinnovabili, gestione efficiente dei rifiuti e mobilità sostenibile, integrando anche inclusività e accessibilità grazie a collaborazioni come quella con Village for All. Ciò amplia la clientela, migliora il benessere delle comunità locali e rafforza l’immagine del settore. In conclusione, il turismo open air italiano si evolve combinando crescita economica, rispetto ambientale e coesione sociale, dimostrando come l’adozione di criteri ESG possa trasformarsi in un motore di sviluppo sostenibile e di fidelizzazione dei visitatori.