Presidente del Consiglio direttivo del Collegio Provinciale Geometri e Geometri Laureati della provincia Latina
Dott. Geom. Antonio D’Angelis, nato a Fondi nel 1966, è un professionista con oltre trent’anni di esperienza nel settore topografico e catastale. Specializzato in rilievi con tecnologie avanzate, come laser scanner e modellazione 3D, ha collaborato con enti pubblici per opere infrastrutturali e urbanistiche. Già Presidente del Collegio dei
Geometri di Latina, è attivo nella formazione e nella promozione dell’innovazione digitale nella professione, contribuendo a livello nazionale con A.G.I.T. e il Consiglio
Nazionale Geometri.
“Il nuovo accatastamento delle strutture ricettive all’aria aperta”
La Risoluzione n. 67/2024 affronta in modo puntuale le novità normative riguardanti la classificazione catastale delle strutture ricettive all’aperto, con particolare riferimento all’irrilevanza delle case mobili e alla nuova metodologia di stima delle aree destinate al pernottamento. L’intervento illustra il contesto normativo di riferimento e chiarisce gli obblighi dichiarativi a carico dei gestori, soffermandosi sulle disposizioni che prevedono il monitoraggio congiunto dei Ministeri competenti e la decorrenza delle rendite rideterminate dal 1° gennaio 2025, senza impatti sulla finanza pubblica. Viene inoltre evidenziato il regime sanzionatorio e le conseguenze derivanti da eventuali omissioni o inadempimenti, sottolineando l’importanza del rispetto delle scadenze e della corretta presentazione delle dichiarazioni. Una parte centrale è dedicata alle indicazioni operative, che distinguono tra situazioni di stato dei luoghi aggiornato o non aggiornato, nonché alle modalità di dichiarazione degli incrementi di valore. L’obiettivo è fornire ai professionisti e agli operatori del settore strumenti chiari e concreti per applicare correttamente la normativa, garantendo uniformità di comportamento, trasparenza e certezza del diritto nella determinazione della rendita catastale delle aree ricettive.
FAITA – FORUM OPEN AIR
ROMA, 22 E 23 OTTOBRE 2025