Vicedirettore e Responsabile sindacale Federalberghi
Laureato in Economia alla LUISS Guido Carli di Roma, si specializza in Gestione delle risorse umane e relazioni industriali comparate a Bologna con il prof. Marco Biagi. In Federalberghi dal 1999, è stato Assistente del Direttore generale e Capo del Servizio sindacale. Oggi è Vicedirettore, responsabile dell’area sindacale. Ha maturato una solida esperienza nelle relazioni industriali, nella contrattazione collettiva e nel welfare contrattuale, contribuendo alla nascita di uno dei principali fondi sanitari integrativi italiani. Unisce competenze giuridiche e gestionali con passione, flessibilità e spirito di innovazione.
“Contratti leader e contratti pirata: i rischi del dumping contrattuale”
Il dumping contrattuale, alimentato dalla diffusione di contratti collettivi stipulati da soggetti privi di adeguata rappresentatività, compromette la leale concorrenza tra imprese e la tutela dei lavoratori. I cosiddetti “contratti pirata” propongono trattamenti economici e normativi inferiori rispetto ai contratti leader, generando vantaggi competitivi illegittimi e squilibri nel mercato del lavoro. La loro adozione espone le imprese a rilevanti rischi: recuperi contributivi da parte degli enti previdenziali, impossibilità di accedere o utilizzare strumenti contrattuali riservati ai contratti sottoscritti da parti rappresentative (quali fondi bilaterali, enti di formazione e welfare), nonché esclusione da agevolazioni e incentivi nazionali o regionali che richiedono l’applicazione della contrattazione collettiva leader di settore. Il fenomeno, accentuato dall’assenza di criteri legali certi sulla rappresentatività, rende urgente un intervento volto a garantire trasparenza, certezza delle fonti e uniformità delle tutele.
FAITA – FORUM OPEN AIR
ROMA, 22 E 23 OTTOBRE 2025