Presidente FS Treni Turistici Italiani
Attualmente Presidente di FS Treni Turistici Italiani e Amministratore Delegato e Presidente di Horti di Roma Srl, è anche Dirigente presso Fratelli Vannini Srl e membro del CdA di Federalberghi Roma. Con una lunga esperienza nel settore turistico e imprenditoriale, è stato Consigliere comunale di Roma Capitale e Delegato del Sindaco con competenze su traffico, turismo e smart city. Da oltre quarant’anni opera nel commercio del legno e nella valorizzazione del territorio, unendo visione strategica e radicamento locale.
FS Treni Turistici Italiani nasce per riportare il viaggio al centro dell’esperienza turistica, offrendo un modello di mobilità sostenibile, lenta e di qualità. Nel primo anno oltre 600 treni e 40 mila viaggiatori hanno riscoperto l’Italia attraverso itinerari che valorizzano economie locali, filiere dell’accoglienza e paesaggi diffusi. Il treno diventa così un mezzo per destagionalizzare e distribuire i flussi, collegando borghi, aree interne e città d’arte con esperienze integrate e accessibili.Dai convogli storici ai treni diurni e notturni, fino ai charter internazionali, ogni viaggio è un racconto del territorio e del saper fare italiano. L’integrazione intermodale con porti e aeroporti, il riuso delle linee storiche e la co-programmazione con Regioni e Comuni trasformano la mobilità in una leva di sviluppo condiviso.Il turismo ferroviario non è solo un modo diverso di spostarsi, ma un modo migliore di conoscere e vivere il Paese: un “museo mobile” che unisce cultura, sostenibilità e inclusione, facendo del treno un vero moltiplicatore di valore per territori e comunità.
FAITA – FORUM OPEN AIR
ROMA, 22 E 23 OTTOBRE 2025